Telegram Group Search
Mia figlia mi ha fatto una domanda a cui non so rispondere
“Come fanno le mucche a mangiare cose verdi e fare il latte bianco!?” 😝😂

A proposito di verde ecco un materasso di mais integrale ridotto in coriandoli di 1 cm, in Pianura Padana è tempo di raccolti e questa tecnica che abbina taglio, compressione ed infine copertura permette di conservare il mais come i cetrioli sott’aceto …
Il 40-50% dell’alimentazione per bovine da latte ,in questa regione, è fatta da questo alimento ricco in fermenti lattici
La Puglia con le sue 79.765 vacche da latte è la sesta regione per numero di capi allevati in Italia.

E’una regione con una tradizione casearia importante e radicata nei secoli, famosi sono i suoi formaggi a pasta filata tra cui mozzarelle, scamorze, caciocavalli, Pallone di Gravina, burrate, manteche ma anche pecorini tra cui il Canestrato pugliese DOP.

Sono famose le produzioni di Cacioricotta (cagliato col caprifico) , ricotte fresche e la famosa ricotta forte che è un prodotto unico spalmabile dal gusto travolgente , estremamente sapido e pungente!

In questa terra non è semplice allevare gli animali perché scarsità di acqua e di terreno coltivabile (talvolta solo 35 cm di profondità prima di toccare la roccia detta calcarinite) rendono difficili gli approvvigionamenti di foraggi, allevamenti e produzioni casearie eccellenti sono concentrate sulla Murgia , altopiano carsico il cui nome deriva dal latino “murex” , ossia “pietra aguzza” che sta per appuntita , da cui i copiosi muretti a secco.
Fiore Sardo DOP

E’ un formaggio DOP sardo a pasta dura cruda, prodotto esclusivamente con latte intero di pecora fresco ,coagulato a crudo con caglio di agnello o di capretto .

Il latte deve essere appena munto intero e crudo, il periodo di stagionatura dura dai 3 mesi fino ai 6 mesi.
La pasta del formaggio è dura, cruda, di colore bianco o giallo paglierino con sapore più o meno piccante a seconda dello stadio di maturazione.

Il peso varia da 1,5 kg a 4 Kg , la crosta è di colore variabile da giallo a marrone scuro.
Terminata la stufatura delle forme appena fatte , viene messo in salamoia e poi per 15-20 giorni affumicato con arbusti della macchia mediterranea e poi stagionato in locali spesso di granito.

Sulla crosta si sviluppano muffe bianco-verde e grigio scuro, periodicamente rimosse quando vengono rivoltate le forme , raggiunta una certa stagionatura viene unto con olio d’oliva
Channel photo updated
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sapevate che da una campana di rame di 1000 L di latte si ottengono due forme gemelle di Grana Padano perfette? 🤩
Ecco qualche immagine in merito
2025/05/22 22:53:56
Back to Top
HTML Embed Code: