Telegram Group & Telegram Channel
🤝 Putin visita la Cina per la diciannovesima volta 

Oggi comincia la visita di Putin a Pechino. Tema centrale sarà ovviamente il rafforzamento della partnership politica ed economica delle due potenze. I commerci tra i due paesi negli ultimi dieci anni sono più che raddoppiati. La Cina importa il triplo dalla Russia rispetto a 10 anni fa (129 miliardi del 2023 contro i “soli” 42 del 2014). Anche Mosca, complici le sanzioni occidentali, oggi si appoggia fortemente a Pechino, soprattutto per finanziare la propria industria bellica (40 miliardi in più dal 2022). Nei primi anni del Repubblica Popolare era Mosca a tendere la mano al “fratello minore” cinese, oggi sembra che il rapporto si sia invertito. Putin rischia di finire alla corte di Xi Jinping in quello che invece poteva diventare invece uno stallo a tre tra Occidente, Cina e Russia.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/putin-visita-la-cina-per-la-diciannovesima-volta-173881



tg-me.com/ispionline/1554
Create:
Last Update:

🤝 Putin visita la Cina per la diciannovesima volta 

Oggi comincia la visita di Putin a Pechino. Tema centrale sarà ovviamente il rafforzamento della partnership politica ed economica delle due potenze. I commerci tra i due paesi negli ultimi dieci anni sono più che raddoppiati. La Cina importa il triplo dalla Russia rispetto a 10 anni fa (129 miliardi del 2023 contro i “soli” 42 del 2014). Anche Mosca, complici le sanzioni occidentali, oggi si appoggia fortemente a Pechino, soprattutto per finanziare la propria industria bellica (40 miliardi in più dal 2022). Nei primi anni del Repubblica Popolare era Mosca a tendere la mano al “fratello minore” cinese, oggi sembra che il rapporto si sia invertito. Putin rischia di finire alla corte di Xi Jinping in quello che invece poteva diventare invece uno stallo a tre tra Occidente, Cina e Russia.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/putin-visita-la-cina-per-la-diciannovesima-volta-173881

BY ISPI - Geopolitica




Share with your friend now:
tg-me.com/ispionline/1554

View MORE
Open in Telegram


ISPI Geopolitica Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

That growth environment will include rising inflation and interest rates. Those upward shifts naturally accompany healthy growth periods as the demand for resources, products and services rise. Importantly, the Federal Reserve has laid out the rationale for not interfering with that natural growth transition.It's not exactly a fad, but there is a widespread willingness to pay up for a growth story. Classic fundamental analysis takes a back seat. Even negative earnings are ignored. In fact, positive earnings seem to be a limiting measure, producing the question, "Is that all you've got?" The preference is a vision of untold riches when the exciting story plays out as expected.

The messaging service and social-media platform owes creditors roughly $700 million by the end of April, according to people briefed on the company’s plans and loan documents viewed by The Wall Street Journal. At the same time, Telegram Group Inc. must cover rising equipment and bandwidth expenses because of its rapid growth, despite going years without attempting to generate revenue.

ISPI Geopolitica from us


Telegram ISPI - Geopolitica
FROM USA