Telegram Group Search
Questa sera alle 18.00 saremo ospiti dello Spazio Micene e di San Siro Città Pubblica dove presenteremo il pieghevole "Bella Milano ma non ci vivrai" dedicato alla periferia ovest di Milano e allo storico quartiere ALER di San Siro; insieme a noi i comitati territoriali e il SICET che hanno presentato il dossier per ottenere il vincolo storico sul quartiere popolare.
Domani sera a Lock, torniamo a parlare dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026 e delle ragioni per cui opporvisi. Lo facciamo assieme alle altre realtà del C.I.O. - comitato insostenibili olimpiadi.
Ore 21 via San Faustino 62, quartiere Ortica!
📌 13.04 | Piano Terra | Quite a Village djset | benefit “IL GRANDE GIOCO” a film by Off Topic
🍻 ore 19.30 aperitivo benefit film
🎥 ore 20.30 presentazione progetto film Il grande gioco e chiacchierata aperta a tutt@
🎼 ore 22.30 inizio serata Quite a village djset

🔍 Cosa sono le Olimpiadi Milano Cortina 2026? Un semplice evento sportivo? Un’occasione di sviluppo per le comunità che le ospitano? Oppure un grande gioco dove a guadagnare sono pochi investitori privati mentre la collettività subisce le conseguenze ambientali e sociali delle loro scelte?
Nel film Il grande gioco Offtopic prova a smontare l’immaginario celebrativo dell’evento olimpico Milano Cortina 2026 per svelarne la logica estrattivista e predatoria di beni comuni e risorse primarie.
🔴🟢 Oggi e domani a Milano: due date per una mobilitazione! Fridays for Future e Collettivo di Fabbrica GKN hanno lanciato RIPRENDIAMOCI IL FUTURO, la convergenza climatica che parte con il Global Climate Strike stamattina e prosegue con la manifestazione di domani h15 a Palestro.
📢 Saremo presenti anche noi, dietro lo striscione del Comitato Insostenibili Olimpiadi con le altre realtà del CIO, con cui abbiamo aderito all'appello, nello spezzone delle lotte sociali 👉 https://cio2026.org/eventi/riprendiamoci-il-futuro/
🔍 Sulla vicenda delle scuole civiche milanesi – ovvero: guarda come ti uccido la formazione artistica, privatizzando la città
✂️ Il mercato, si sa, non ama molto l'arte e la borghesia finanziaria la reputa una improduttiva perdita di tempo. E se metti un manager a sindaco di una città, cosa potrà mai succedere?
📌 Verso il presidio di oggi pomeriggio sotto palazzo Marino (h16-19), abbiamo provato a scrivere qualche appunto per inserire questa vicenda nel quadro complesso del sistema di governo meneghino 👉 https://www.offtopiclab.org/sulla-vicenda-delle-scuole-civiche-milanesi-ovvero-guarda-come-ti-uccido-la-formazione-artistica-privatizzando-la-citta/
Buon 25 Aprile 🌹
Per una giornata di Liberazione continua e non solo celebrazione, in sostegno delle Resistenze di oggi e per portare avanti la lotta antifascista:
🇵🇸13:30 piazza Duomo: concentramento lanciato dai Giovani palestinesi d'Italia per ribadire la centralità della resistenza palestinese oggi e della lotta anticoloniale nel giorno della Liberazione
🗣 Corteo cittadino 14:30: saremo nello spezzone "Ilaria libera, l'antifascismo non si processa"
📌Dalle 18 in Chiesa Rossa: 17° Partigian* (e Palestina) in ogni quartiere, la festa delle comunità antifasciste e resistenti
🌸STREET PARADE ECO-SOCIALE🌼
🚩Primo Maggio 2024
14:30 Piazza 24 Maggio, Milano

Uniamo le forze e uniamo le battaglie per un Primo Maggio di lotta e di festa, sociale, sindacale, climattivista!
Ridurre la settimana lavorativa significa anche ridurre le emissioni, il nemico è comune: il capitalismo che ci ruba il tempo e che sfrutta il pianeta.
Nessunə più al mondo dev’essere inquinatə!

Saremo presenti anche noi dietro lo striscione del Comitato Insostenibili Olimpiadi - con cui questa sera alle 20:30 nel circolo ARCI La Scighera (via Candiani, Bovisa) terremo un incontro pubblico sulle Olimpiadi invernali più insostenibili e nocive di sempre, quelle del 2026 Milano-Cortina naturalmente.
🥇Olimpiadi 2026: il ricatto privato e le risorse pubbliche
📈 Nuovo allarme extracosti per le infrastrutture olimpiche milanesi: in cabina di regia a Palazzo Chigi si è ripresentata la lamentela, da parte dei costruttori privati - CTS Eventim per il PalaItalia a Santa Giulia e Coima per il Villaggio Olimpico nell’ex scalo di Porta Romana - di un aumento consistente dei costi rispetto al preventivo iniziale: + 40 milioni di euro (sui 100 iniziali) per Il Villaggio Olimpico e almeno + 50-60 milioni per PalaItalia, sui 180 preventivati (cifre non confermate e probabilmente più alte).

🏟 I privati, in sostanza, si sono detti indisponibili a coprire la differenza sul budget iniziale, facendo di fatto ricadere la responsabilità sui poteri pubblici e le risorse collettive. Il ricatto è semplice: CTS e Coima garantiscono con i ritmi di cantiere 24/24 e 7/7 la consegna dei lavori in tempo per l’evento, il pubblico (che già copre l’89% della spesa olimpica complessiva) si fa carico di tutte le spese extra. Analogamente a quanto avviene a Cortina con la famigerata pista di bob.

📊 L’aumento della spesa pubblica e il ricatto dei costruttori - in un vicolo cieco in cui lo Stato si è messo da solo, a discapito della collettività - è fenomeno ricorrente nella storia delle Olimpiadi. Quando era sorta, qualche mese fa, la questione degli extracosti, il Comune di Milano, per bocca del sindaco Sala, disse che non era un grosso problema perché gli extracosti del PalaItalia sarebbero stati coperti da CTS: da quel momento, più e più volte i privati, in forma più o meno diretta, hanno sostenuto il contrario, dicendo che il Comune avrebbe dovuto farsene carico.

🗣 Ora rischiamo di pagare con soldi della collettività una struttura il cui uso “pubblico” sarà di poche settimane nel periodo dell’evento e poi il tutto destinato a uso privato - arena per spettacoli e concerti il PalaItalia e studentato di lusso il Villaggio Olimpico. Siamo ancora in tempo per fermare questo ricatto o vincolare l’erogazione a un riutilizzo a scopo sociale e comune delle strutture post-evento.
Le opere e i giorni. Appunti sullo stato della devastazione olimpica
👉https://www.offtopiclab.org/le-opere-e-i-giorni-appunti-sullo-stato-della-devastazione-olimpica/ 👈
👁 Facciamo il punto sul panorama complessivo dei lavori e degli interventi, principali e minori, avviati per i Giochi invernali Milano-Cortina 2026 con una certezza: la lotta contro la macchina del grande evento richiede ancora una volta uno sforzo in più, nello smontare una narrazione tossica e nel ricollegare le fila di quelle numerose, troppe ferite nel tessuto sociale che la corsa isterica verso la scadenza di febbraio 2026 sta moltiplicando, forse silenziosamente. Ai movimenti e agli abitanti, a chi vive, studia, lavora, si cura, va a scuola e in università, si muove i territori, da Milano a Cortina, il compito di fare uscire dallo sfondo tutto questo quadro e fermarlo rumorosamente.

💬 [...Vero è che mancano quasi due anni all’evento e che opere e impianti sono sparsi su un’area così vasta da renderne quasi impercettibile la presenza, oltre che generare lotte e resistenze più atomizzate che più difficilmente riescono a organizzare, far crescere e consolidare di un fronte di opposizione unico e d’impatto sull’opinione pubblica. Altrettanto vero che fino ad ora, nonostante gli scempi e l’assurdità del progetto Pista da Bob a Cortina e le critiche, anche dall’estero, che ha suscitato con ampia visibilità mediatica, la narrazione quasi favolistica delle Olimpiadi 2026, tra rendering improbabili e sostenibilità a 360° venduta con toni roboanti, è riuscita a mascherare le criticità, i costi e i danni irreversibili che la macchina olimpica sta evidenziando e generando].
PIANO TER(RAP): benefit Antifa Budapest
Per la prima volta arriva il rap a Piano Terra: venerdì 24/05 con un po’ di artisti di Milano e dintorni.

Ore 19 Porte aperte
Ore 19:30 Cena benefit
Dalle 20:30 microfono aperto per chi vuole rappare i propri pezzi o fare freestyle

Programma completo: https://www.offtopiclab.org/piano-terrap-benefit-antifa-budapest/
Forwarded from ACAMPADA MILANO
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Gli accampamenti di Milano continuano con sempre più energia, contando ben più di 119 tende alla Statale.
Unitevi a noi e raggiungeteci nel chiostro liberato Refaat Alareer!
🔥Oggi H 14:30 PRESIDIO durante IL SENATO ACCADEMICO: FUORI IL SIONISMO DALLA STATALE! BOICOTTIAMO LA REICHMAN UNIVERSITY!

‼️ C'è sempre bisogno di aiuto e solidarietà, anche rispetto a materiali, porta cioè che puoi!
- 🖍️ materiale artistico (cartelloni, pennarelli, matite, fogli)
- materiale da campeggio (tende, materassini, saccoapelo)
- 🍽️ materiale culinario (piatti usa e getta biodegradabili, bicchieri, posate, tovaglioli)
- 🍲 cibo (non deperibile, articoli per colazioni, bevande, bottiglie d'acqua)
- 📲 Condividi i nostri contenuti e rimani aggiornat* seguendo i nostri canali, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutt*!

MILANO STUDENTS INTIFADA🇵🇸
PIANO TER(RAP): benefit Antifa Budapest
Questa settimana, per la prima volta arriva il rap a Piano Terra: venerdì 24 maggio con un po’ di artisti di Milano e dintorni.

Ore 19 Porte aperte
Ore 19:30 Cena benefit
Dalle 20:30 inizio concerti e microfono aperto per chi vuole rappare i propri pezzi o fare freestyle

Programma completo: https://www.offtopiclab.org/piano-terrap-benefit-antifa-budapest/
Forwarded from ACAMPADA MILANO
📣 La delegazione dell’acampada alla statale di Milano è riuscita ad ottenere:

🔻Un senato accademico straordinario per il 27 Maggio dove si discuterà l’impegno per la verifica e la valutazione dell’accordo con la Reichman University, a fronte dei criteri di valutazione che l’assemblea dell’acampada ha fatto istituire nello scorso senato accademico.

🔻 Il rettore si farà portavoce delle richieste dell’Acampada alla CRUI del 23 Maggio a Roma.

⛺️ MILANO STUDENT INTIFADA 🇵🇸
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🚩PIANO TER(RAP) - Benefit Antifa Budapest
Al fianco di Ilaria e di tuttx gli/le antifascistx perseguitx.


🔊 Questa sera a Piano Terra (Via Confalonieri 3).

📌Ore 19:30 cena benefit
📌Dalle 20:30 open mic e a seguire live con:
Arkicos, Jaba Lo Sciallo, Fox BLK, Giygas SVC, Hardfiz & Makai Pagan, Rap Caverna Posse, Yzzle (from Pavia Male) e Samir.
Inoltre avremo due ospiti speciali: Blnkay (leggenda del freestyle italiano) e Easy One.

🤝 Tutto il ricavato delle consumazioni bar e cena andrà dato benefit ai/alle compagnx coinvoltx nei fatti di Budapest.
📌 Questo giovedì alle 19:30 saremo ospiti del Comitato inquilini Molise-Calvairate per presentare l'ultimo Pieghevole della serie Bella Milano, ma non ci vivrai e parlare delle trasformazioni urbane e sociali che stanno investendo il sud-est di Milano.
Iniziativa di lancio del festival di Teatro dell'Oppresso che si svolgerà in quartiere nei giorni 31 maggio-2 giugno.
Vi aspettiamo!
Forwarded from Radio Onda D'Urto
28 MAGGIO 1974 – 28 MAGGIO 2024: LA STRAGE DI PIAZZA LOGGIA A BRESCIA È FASCISTA, DI STATO E DELLA NATO. LA CRONACA DELLA GIORNATA DEL 50ESIMO ANNIVERSARIO

Martedì 28 maggio 2024 Brescia ricorda la bomba esplosa durante una manifestazione antifascista indetta dall’allora Cupa (Comitato unitario permanente antifascista) di piazza della Loggia, del 28 maggio 1974; la strage fascista, di Stato e della Nato, che ha cambiato per sempre il volto della nostra città. Gli appuntamenti di
2024/06/01 09:16:37
Back to Top
HTML Embed Code: