Telegram Group & Telegram Channel
Questa mattina, la Squadra mobile della questura di Bari ha arrestato un uomo di 59 anni, presunto omicida del fisioterapista Mauro Di Giacomo, ucciso a colpi di pistola la sera del 18 dicembre scorso nel quartiere Poggiofranco di Bari.L'indagato, un operaio edile di Canosa di Puglia, secondo le indagini degli investigatori, avrebbe agito per rancore nei confronti della vittima.La figlia dell'uomo, infatti, nel 2020 aveva intentato una causa civile contro il fisioterapista, accusandolo di averle provocato lesioni personali permanenti in occasione di una seduta di fisioterapia, avvenuta a settembre del 2019. Le indagini, coordinate dalla Procura di Bari, si sono incentrate, tra l’altro, sulle diverse testimonianze, anche oculari, sull’esame delle immagini di video sorveglianza e dei tabulati del traffico, telefonico e telematico, acquisiti, e su una serie di riscontri di natura tecnica.Il 59enne, dopo alcuni sopralluoghi nei pressi dell'abitazione del fisioterapista, nei mesi precedenti, lo avrebbe atteso la sera del 18 dicembre scorso sotto casa e, dopo un breve alterco, lo avrebbe freddato con 5 colpi di pistola calibro 7.65 dei sette esplosi, inoltre ha infierito sulla vittima colpendola più volte sul capo con il calcio della pistola.

via Polizia di Stato https://ift.tt/yxLl6jI



tg-me.com/poliziadistato/28655
Create:
Last Update:

Questa mattina, la Squadra mobile della questura di Bari ha arrestato un uomo di 59 anni, presunto omicida del fisioterapista Mauro Di Giacomo, ucciso a colpi di pistola la sera del 18 dicembre scorso nel quartiere Poggiofranco di Bari.L'indagato, un operaio edile di Canosa di Puglia, secondo le indagini degli investigatori, avrebbe agito per rancore nei confronti della vittima.La figlia dell'uomo, infatti, nel 2020 aveva intentato una causa civile contro il fisioterapista, accusandolo di averle provocato lesioni personali permanenti in occasione di una seduta di fisioterapia, avvenuta a settembre del 2019. Le indagini, coordinate dalla Procura di Bari, si sono incentrate, tra l’altro, sulle diverse testimonianze, anche oculari, sull’esame delle immagini di video sorveglianza e dei tabulati del traffico, telefonico e telematico, acquisiti, e su una serie di riscontri di natura tecnica.Il 59enne, dopo alcuni sopralluoghi nei pressi dell'abitazione del fisioterapista, nei mesi precedenti, lo avrebbe atteso la sera del 18 dicembre scorso sotto casa e, dopo un breve alterco, lo avrebbe freddato con 5 colpi di pistola calibro 7.65 dei sette esplosi, inoltre ha infierito sulla vittima colpendola più volte sul capo con il calcio della pistola.

via Polizia di Stato https://ift.tt/yxLl6jI

BY Polizia di Stato




Share with your friend now:
tg-me.com/poliziadistato/28655

View MORE
Open in Telegram


Polizia di Stato Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

Launched in 2013, Telegram allows users to broadcast messages to a following via “channels”, or create public and private groups that are simple for others to access. Users can also send and receive large data files, including text and zip files, directly via the app.The platform said it has more than 500m active users, and topped 1bn downloads in August, according to data from SensorTower.

Telegram and Signal Havens for Right-Wing Extremists

Since the violent storming of Capitol Hill and subsequent ban of former U.S. President Donald Trump from Facebook and Twitter, the removal of Parler from Amazon’s servers, and the de-platforming of incendiary right-wing content, messaging services Telegram and Signal have seen a deluge of new users. In January alone, Telegram reported 90 million new accounts. Its founder, Pavel Durov, described this as “the largest digital migration in human history.” Signal reportedly doubled its user base to 40 million people and became the most downloaded app in 70 countries. The two services rely on encryption to protect the privacy of user communication, which has made them popular with protesters seeking to conceal their identities against repressive governments in places like Belarus, Hong Kong, and Iran. But the same encryption technology has also made them a favored communication tool for criminals and terrorist groups, including al Qaeda and the Islamic State.

Polizia di Stato from us


Telegram Polizia di Stato
FROM USA