Telegram Group Search
LE MERAVIGLIE | PALAZZOLO

Nella serata di venerdì 31 maggio appuntamento per guardare le stelle al Parco delle Tre Ville, con l'astrofisico Fabio Peri, per scoprire i miti delle costellazioni 😊
.
Ci sarà anche il concerto dedicato, libero e gratuito.
.
👉 Scopri «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: turismo, cultura, natura, sport, eventi, festival e tanto altro a Palazzolo sull'Oglio (Brescia).
.
https://www.meravigliepalazzolo.it/
@meravigliepalazzolo
ACQUE BRESCIANE | SOSPENSIONE SERVIZIO

Acque Bresciane comunica che:
📅 mercoledì 29 maggio
🕞 dalle ore 08.30 alle 11

verrà sospeso il servizio di erogazione acqua nelle seguenti vie:
in Via Lega Lombarda.

➡️ Gli avvisi di sospensione erogazione acqua sono regolarmente esposti.

📌 SERVIZIO DI GUASTI ED EMERGENZE
☎️ 800 556 595
LE MERAVIGLIE | PALAZZOLO

Nella serata di sabato 1 giugno al Parco Fluviale Metelli per l'Ascolto Notturno della Natura: un'immersione nel verde, sulle sponde del fiume Oglio, come non l'hai mai sentito 😊

👉 Scopri «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: turismo, cultura, natura, sport, eventi, festival e tanto altro a Palazzolo sull'Oglio (Brescia).

https://www.meravigliepalazzolo.it/
@meravigliepalazzolo
UFFICIO POSTALE MURA | LAVORI PER IL RIFACIMENTO DEL TETTO

Sono stati avviati i lavori di rifacimento del tetto dell'Ufficio Postale di via Garibaldi (Mura) 😊

👉 Lavori per i quali l'Amministrazione Comunale, proprietaria dell'immobile, ha stanziato circa 26 mila euro.

📌 L'INTERVENTO
L’intervento prevederà:
la pulizia e la revisione dei canali di gronda;
la sostituzione del manto di copertura nei punti in cui è degradato.

📌 IL SERVIZIO
Non vi sarà alcuna interruzione del servizio postale durante i lavori.
Il tempo stimato per l'esecuzione dei lavori è di 15 giorni lavorativi, salvo maltempo.

👉 Potrebbero verificarsi alcuni disagi nel parcheggio antistante all'Ufficio, dovuti alla temporanea presenza del cantiere.
STRAORDINARIO SUCCESSO PER «ANIMALIA» | OTTOMILA VISITATORI IN CASTELLO E IN CITTÀ PER LA MOSTRA D’ARTE E LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME

È stata un grande successo «Animalia. Lo Slancio Vitale»: la straordinaria mostra di arte contemporanea che si è interrogata sul senso dell’animalità come valore salvifico per l’umanità 😊

👉 Dal 27 aprile al 26 maggio ben ottomila persone – tra cui 400 tra alunni delle scuole palazzolesi e altri enti del territorio che hanno richiesto visite guidate durante la settimana – hanno visitato l’esposizione allestita tra le sale, le mura e la corte del Castello di Palazzolo sull’Oglio.

I visitatori provenivano da tutta la Provincia di Brescia, dalla Provincia di Bergamo, Lecco, Crema e Cremona, Milano, nonché qualche visitatore straniero.
👉 Evento di punta del calendario 2024 della manifestazione turistica esperienziale della Città, Le Meraviglie della Terra del Fiume, che per tutto il mese di maggio e fino al 9 giugno vede gli spazi cittadini protagonisti di visite guidate per le meraviglie del patrimonio storico, eventi culturali e sportivi, racconti e intrattenimento gastronomico.

Un’esposizione di primo piano, voluta dall’Amministrazione del Sindaco Gianmarco Cossandi – in particolare dall’Assessorato alla Progettazione Culturale e Valorizzazione Turistica – e realizzata insieme all’associazione culturale palazzolese LovOglio e al Centro Artistico Culturale Palazzolese (CACP, che nella Rocha Magna ha la sua sede storica), patrocinata anche dalla Provincia di Brescia e da Regione Lombardia e supportata da una ricca rete di soggetti privati.

Per leggere l'intera notizia con tutti i dettagli, clicca QUI:
💻 https://bit.ly/4dROctM
LE MERAVIGLIE | PALAZZOLO

Sabato 1 giugno, in occasione della mostra «Irdiamoci», sarà possibile partecipare allo shooting del Circolo Fotografico Palazzolese 😊
POLO CULTURALE | CONCLUSI I LAVORI PER IL RIFACIMENTO DEL TETTO

Si è concluso nei giorni scorsi l'intervento sulle parti ammalorate del tetto del Polo Culturale sul Lungo Oglio Cesare Battisti 😊

👉 Lavori per i quali l'Amministrazione Comunale ha stanziato 118 mila euro.

📌 L'INTERVENTO
L’intervento ha previsto:
la pulizia e la revisione dei canali di gronda;
la sostituzione del manto di copertura nei punti in cui era degradato;
il ripristino di una porzione di sottogronda mancante;
la sostituzione del lucernario danneggiato (mantenendo il medesimo storico aspetto);
il posizionamento su alcune porzioni del fabbricato di dissuasori per volatili.

👉 Le opere hanno avuto l'autorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Brescia, dato che il Polo Culturale è sottoposto a vincoli di tutela monumentale e paesaggistico (l’inaugurazione come Scuola Elementare di Mura è del 1913).

Nelle immagini, alcuni scatti prima, durante e dopo i lavori.
POLO CULTURALE | L’AMMINISTRAZIONE STANZIA 400 MILA EURO PER LE OPERE DI RAFFRESCAMENTO

Ammonta a poco più di 400 mila euro (416 mila per l’esattezza) la somma che l’Amministrazione Comunale ha stanziato per le opere di raffrescamento di parte del Polo Culturale, a Mura 😊

👉 Una somma importante – una parte del finanziamento proviene dalla partecipazione alla spesa dell’INAIL per 112 mila euro circa – per lavori che seguono a stretto giro quelli del rifacimento del tetto dello stesso immobile, appena conclusi, e per i quali sono stati impegnati 118 mila euro.

La volontà è quella di dotare di un idoneo impianto tecnologico di raffrescamento i locali utilizzati dalla Biblioteca Civica Giacinto Ubaldo Lanfranchi (compresa anche l’adiacente Sala Conferenze) e dal Museo dei Ricordi di Guerra, nonché anche gli spazi assegnati all’INAIL, tutti presenti nell’immobile.
📌 L'INTERVENTO
Nello specifico, i lavori – per cui è stata ottenuta l'autorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Brescia – partiranno all’inizio del mese di giugno e si concluderanno indicativamente entro un paio di mesi, salvo imprevisti.

👉 Ciò comporterà la modifica temporanea di una limitata porzione del parcheggio dello stabile, che sarà adibito ad area di cantiere.

Per soddisfare le nuove esigenze di raffrescamento dei locali, è prevista l’installazione di due refrigeratori che andranno ad alimentare autonomamente, attraverso la rete di distribuzione interna, i terminali ambiente (ventilconvettori). La generazione dell’energia frigorifera sarà affidata a due chiller (refrigeratori) condensati ad aria, ad alta efficienza energetica, in versione supersilenziata.

Per leggere la notizia con tutti i dettagli, clicca QUI:
💻 https://bit.ly/3wU5dmu
RACCOLTA DEI RIFIUTI | IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO DI APRICA E DEL COMUNE DI PALAZZOLO

Il Consiglio di Stato ha accolto le ragioni dell’appello di Aprica e del Comune di Palazzolo sull’Oglio: il servizio rifiuti della Città ora può entrare nel vivo, procedendo con gli investimenti e le innovazioni previste dal capitolato del servizio.

Il Consiglio di Stato riconosce la legittimità dell’aggiudicazione della gara così come impostata nel bando di gara approvato dalla Amministrazione Comunale del Sindaco Cossandi.

👉 La sentenza rigetta il ricorso della società risultata terza in graduatoria nel bando per l'aggiudicazione del servizio di gestione dei rifiuti.

👉 In particolare, il Consiglio di Stato ha riconosciuto che l’aggiudicazione è avvenuta nel rispetto del disciplinare di gara e del diritto comunitario in materia e che il raggruppamento di imprese è, quindi, legittimamente aggiudicatario del servizio.

👉 Con questa sentenza si può finalmente rendere pienamente operativo il capitolato di gara, attivando le novità previste.

Per leggere l'intera notizia con tutti i dettagli, clicca QUI:
💻 https://bit.ly/4e1oza0
LE MERAVIGLIE | PALAZZOLO

Si inaugura sabato 1 giugno la mostra fotografica collettiva «I'm perfetto» 😊
.
👉 Scopri «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: turismo, cultura, natura, sport, eventi, festival e tanto altro a Palazzolo sull'Oglio (Brescia).
.
https://www.meravigliepalazzolo.it/
LE MERAVIGLIE | PALAZZOLO
Si inaugura sabato 1 giugno la mostra fotografica collettiva «Obiettivo Italia - Censimento Fotografico» 😊
.
👉 Scopri «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: turismo, cultura, natura, sport, eventi, festival e tanto altro a Palazzolo sull'Oglio (Brescia).
.
https://www.meravigliepalazzolo.it/
RACCOLTA DIFFERENZIATA | DOVE LO BUTTO?

Lo sapevi che:
👗 LE MOLLETTE PER IL BUCATO
vanno conferite nel sacco grigio dell’INDIFFERENZIATO
🚫 non vanno conferite nel sacco giallo della PLASTICA

📌 A OGNI RIFIUTO IL GIUSTO CONFERIMENTO
Vuoi sapere il giusto conferimento per ogni singolo rifiuto?

👉 Consulta la nuova Guida alla Raccolta Differenziata, scaricabile direttamente dal sito del Comune di Palazzolo:
💻 https://tinyurl.com/GuidaRaccoltaRifiuti

👉 Scarica l'APP RifiutiAMO direttamente sul tuo smartphone:
indica per ogni rifiuto il giusto conferimento;
permette anche di ricevere le notifiche di avviso sulle serate in cui bisogna esporre i rifiuti, personalizzate in base alla via in cui si abita.

Aiutaci a differenziare correttamente i rifiuti: per il bene dell'Ambiente e della tua Città. Grazie 😊
LE MERAVIGLIE | PALAZZOLO

Nella serata di venerdì 31 maggio appuntamento per scoprire le stelle con l'astrofisico Fabio Peri, per scoprire i miti delle costellazioni 😊
.
Ci sarà anche il concerto dedicato, libero e gratuito.
.
👉 Scopri «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: turismo, cultura, natura, sport, eventi, festival e tanto altro a Palazzolo sull'Oglio (Brescia).
.
https://www.meravigliepalazzolo.it/
@meravigliepalazzolo
LE MERAVIGLIE | PALAZZOLO
Domenica 2 giugno largo alla regine delle due ruote con il raduno di Harley Davidson «Rombo Day» 😊
.
👉 Scopri «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: turismo, cultura, natura, sport, eventi, festival e tanto altro a Palazzolo sull'Oglio (Brescia).
.
https://www.meravigliepalazzolo.it/
LE MERAVIGLIE | PALAZZOLO
La Città di Palazzolo sull'Oglio e il suo Corpo Musicale sono felici di offrirti il grande Concerto del 2 Giugno: Festa della Repubblica Italiana 😊

👉 Scopri «Le Meraviglie della Terra del Fiume»: turismo, cultura, natura, sport, eventi, festival e tanto altro a Palazzolo sull'Oglio (Brescia).

https://www.meravigliepalazzolo.it/
MANUTENZIONI | PIAZZALE KENNEDY

Da lunedì 3 giugno è previsto l'inizio dei lavori in piazzale Kennedy per la formazione di varchi di accesso alla "piastra" utilizzata come sede del mercato settimanale

👉 La durata prevista dei lavori è di circa tre settimane (salvo imprevisti).

Gli accessi verranno distribuiti sui lati nord e sud della piastra.

I lavori non comporteranno nessuna interruzione allo svolgimento del mercato, né delle attività a cui risulta concesso l'utilizzo dello spazio.

Grazie della collaborazione 😊
2024/06/02 20:52:58
Back to Top
HTML Embed Code: