Telegram Group & Telegram Channel
La Puglia con le sue 79.765 vacche da latte è la sesta regione per numero di capi allevati in Italia.

E’una regione con una tradizione casearia importante e radicata nei secoli, famosi sono i suoi formaggi a pasta filata tra cui mozzarelle, scamorze, caciocavalli, Pallone di Gravina, burrate, manteche ma anche pecorini tra cui il Canestrato pugliese DOP.

Sono famose le produzioni di Cacioricotta (cagliato col caprifico) , ricotte fresche e la famosa ricotta forte che è un prodotto unico spalmabile dal gusto travolgente , estremamente sapido e pungente!

In questa terra non è semplice allevare gli animali perché scarsità di acqua e di terreno coltivabile (talvolta solo 35 cm di profondità prima di toccare la roccia detta calcarinite) rendono difficili gli approvvigionamenti di foraggi, allevamenti e produzioni casearie eccellenti sono concentrate sulla Murgia , altopiano carsico il cui nome deriva dal latino “murex” , ossia “pietra aguzza” che sta per appuntita , da cui i copiosi muretti a secco.



tg-me.com/CheeseLab/196
Create:
Last Update:

La Puglia con le sue 79.765 vacche da latte è la sesta regione per numero di capi allevati in Italia.

E’una regione con una tradizione casearia importante e radicata nei secoli, famosi sono i suoi formaggi a pasta filata tra cui mozzarelle, scamorze, caciocavalli, Pallone di Gravina, burrate, manteche ma anche pecorini tra cui il Canestrato pugliese DOP.

Sono famose le produzioni di Cacioricotta (cagliato col caprifico) , ricotte fresche e la famosa ricotta forte che è un prodotto unico spalmabile dal gusto travolgente , estremamente sapido e pungente!

In questa terra non è semplice allevare gli animali perché scarsità di acqua e di terreno coltivabile (talvolta solo 35 cm di profondità prima di toccare la roccia detta calcarinite) rendono difficili gli approvvigionamenti di foraggi, allevamenti e produzioni casearie eccellenti sono concentrate sulla Murgia , altopiano carsico il cui nome deriva dal latino “murex” , ossia “pietra aguzza” che sta per appuntita , da cui i copiosi muretti a secco.

BY CheeseLab








Share with your friend now:
tg-me.com/CheeseLab/196

View MORE
Open in Telegram


CheeseLab Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

How to Buy Bitcoin?

Most people buy Bitcoin via exchanges, such as Coinbase. Exchanges allow you to buy, sell and hold cryptocurrency, and setting up an account is similar to opening a brokerage account—you’ll need to verify your identity and provide some kind of funding source, such as a bank account or debit card. Major exchanges include Coinbase, Kraken, and Gemini. You can also buy Bitcoin at a broker like Robinhood. Regardless of where you buy your Bitcoin, you’ll need a digital wallet in which to store it. This might be what’s called a hot wallet or a cold wallet. A hot wallet (also called an online wallet) is stored by an exchange or a provider in the cloud. Providers of online wallets include Exodus, Electrum and Mycelium. A cold wallet (or mobile wallet) is an offline device used to store Bitcoin and is not connected to the Internet. Some mobile wallet options include Trezor and Ledger.

What is Telegram?

Telegram’s stand out feature is its encryption scheme that keeps messages and media secure in transit. The scheme is known as MTProto and is based on 256-bit AES encryption, RSA encryption, and Diffie-Hellman key exchange. The result of this complicated and technical-sounding jargon? A messaging service that claims to keep your data safe.Why do we say claims? When dealing with security, you always want to leave room for scrutiny, and a few cryptography experts have criticized the system. Overall, any level of encryption is better than none, but a level of discretion should always be observed with any online connected system, even Telegram.

CheeseLab from ye


Telegram CheeseLab
FROM USA